A VERONA L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FILT


Verona, 5 ottobre 2024 - A Verona, ospiti della Filt Cgil Veneto si è tenuta l'Assemblea Generale della Filt-Cgil. L'assemblea è stata incentrata su due temi quali giovani e migranti, due realtà sulla cui la Filt ha avviato una riflessione, anche in vista del rinnovamento generazionale della nostra categoria.

La segretaria nazionale Elisa Gigliarelli con delega alle politiche dell'immigrazione ha presentato il quadro della situazione su lavoratori e lavoratrici stranieri e straniere nei trasporti, a partire dalla constatazione che c'è una nuova generazione nata, o almeno cresciuta e formata in Italia. Nuovi e nuove cittadini e cittadine su cui investire per rappresentare meglio la società e i nostri settori.

La segretaria nazionale Cecilia Casula ha presentato il quadro sui giovani nella nostra categoria, lanciando un’idea di progetto politico, organizzativo e formativo a partire da un maggior coinvolgimento, già avviato, degli e delle under 35 nei vari ruoli, anche decisionali, della nostra federazione. Sempre Casula ha illustrato la situazione sulle politiche di genere che sarà oggetto di un approfondimento in un prossimo appuntamento e lanciato il piano formativo di categoria 2024-2027 e quindi la nostra idea di formazione.



L'assemblea è stata aperta dal segretario generale Stefano Malorgio che ha fatto il punto sulla situazione dei rinnovi dei contratti della nostra categoria, su quanto sta accadendo sul fronte del diritto di sciopero, a partire dalla sciopero del trasporto pubblico locale del prossimo 8 novembre, sul tema delle privatizzazioni e sui rapporti unitari.

Le conclusioni sono state affidate alla segreteria confederale Lara Ghiglione che si è soffermata principalmente su Legge di bilancio, decreto sicurezza e riprendendo, quanto proposto dalla nostra categoria, su politiche di genere, sui giovani e sui migranti.

Nel corso dell'iniziativa si è tenuto un minuto di silenzio per l'operaio investito da un treno sulla linea Venezia Bologna mentre lavorava per una ditta che ha un appalto per conto di Rfi.
Presente anche la FILT di Roma e Lazio con l'intervento di David Cartacci.