Roma, 12 giugno 2019 - Questa mattina un operaio di 49 anni รจ morto, in seguito ad un trauma da schiacciamento, all'interno del magazzino di DHL Express di Malpensa.
Al momento cause e dinamiche dell'accaduto sono ancora da chiarire, ma resta il fatto che siamo di fronte all'ennesima morte sul lavoro. Le Segreterie Nazionali esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai colleghi della vittima.
Siamo di fronte ad un vero e proprio bollettino di guerra: 3 morti sul lavoro in 3 giorni solo nei trasporti. Questa situazione รจ divenuta ormai insostenibile. Il lavoro va preservato da questa carneficina, anche perchรฉ la dignitร delle persone che lavorano passa soprattutto attraverso il grado di sicurezza che deve esser loro garantito quale prioritร assoluta.
Le istituzioni e il sistema delle imprese non possono continuare a far finta di nulla ed รจ necessario agire con determinazione sul fronte degli investimenti, dei controlli e in modo particolare sul fronte della cultura della sicurezza sul lavoro.
Per tali ragioni non รจ piรน rinviabile l'apertura di un tavolo istituzionale che coinvolga le Parti Sociali convocato congiuntamente dai Ministeri del Lavoro dei Trasporti e che metta all'ordine del giorno il monitoraggio, la prevenzione e le strategie per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le Segreterie Nazionali dichiarano per domani, 13 giugno 2019, nell'arco delle 24 ore, uno sciopero nazionale di un'ora di tutto il settore (trasporto merci e logistica), le cui modalitร saranno determinate a livello territoriale.
FILT CGIL - FIT CISL - UILTRASPORTI